Ricetta mousse di lenticchie

Tempo di preparazione: 50 minuti
Difficoltà:

Ingredienti per 5 persone

250 g di lenticchie Monti Sibillini

2 albumi

60 g di maizena

60 g di burro

60 g di farina 00

1 cipolla

1 rametto di rosmarino

olio extravergine di oliva

100 g di pomodori pelati

1 spicchio d'aglio

sale e pepe

Lavare il rosmarino, asciugare e tritarlo finemente. Spella la cipolla e l'aglio. Lavare la cipolla, asciugarla e tritarla finemente. Sciacquare la lenticchia sotto acqua fredda corrente, tenendole in uno scolapasta, e lasciale sgocciolare. Scalda 4 cucchiai di olio in un tegame, rosolaci la cipolla e l'aglio. Elimina l'aglio. Unisci le lenticchie, il rosmarino e i pelati. Regola di sale e pepe e cuocere con acqua per circa 40 minuti o finché saranno tenere. Frullare al mixer con il sugo di cottura. Sbattere nella ciotola gli albumi con 1 pizzico di sale, senza montarli. Aggiungere la farina setacciata con la maizena, poca alla volta, continuando a mescolare con la frusta. Incorporare il burro fuso, continuando a mescolare. Versare il composto a cucchiaiate sulla placca foderata con carta da forno, disponendo i mucchietti distanziati uno dall'altro, perché non si attacchino fra loro durante la cottura. Cuocere le cialdine nel forno già caldo a 190° per circa 6 minuti, finché il bordo risulterà dorato. Disponi le cialdine in un piatto da portata. Distribuisci su ogni cialdina la mousse di lenticchie con un cucchiaino. Decora, a piacere, con foglioline di soncino o di spinacini, lavate e asciugate. Profuma con una macinata di pepe e servi.